CUNEO CRONACA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al prefetto (e per conoscenza al presidente della Provincia e alla sindaca della città di Cuneo) daAntonio Merlino, presidente del Comitato di quartiere di Spinetta, sulla richiesta di intervento in tema di sicurezza stradale, per assenza di attraversamenti pedonali verso l'altipiano e verso i servizi: "Egregio signor prefetto, mi rivolgo a lei, con il presente scritto, per farle presente quanto sta avvenendo nella nostra frazione, precisamente lungo tutto il perimetro della stessa.

Da anni lamentiamo la mancanza di attraversamenti pedonali lungo tutto il perimetro frazionale. Questo impedisce di fatto l'uscita, sicura, del pedoni dal territorio, verso il centro cittadino o verso i servizi collocati in prossimità.

Ciò genera una costante preoccupante insicurezza tra gli abitanti della zona, i quali temono per la loro incolumità e quella dei loro cari.

Al di fuori di questo perimetro territoriale sorgono anche gli istituti scolastici, i luoghi di culto, le palestre, i centri e gli esercizi commerciali, le farmacie.

Vorrei pertanto portare alla sua attenzione questa situazione nell'ottica di una maggiore sicurezza di tutti.

Si rende necessaria quindi la creazione di attraversamenti sicuri, ottemperanti alle disposizioni di legge.

Sono parte integrante della presente, gli opportuni allegati indicanti i luoghi per i quali si chiede un suo interessamento, corredati di immagini e suggestioni.

Accrescere la sicurezza su strada è una priorità che tutti condividiamo e sono certo che, con il suo intervento, sarà possibile trovare una soluzione adeguata alla problematica che porto alla sua attenzione.

Ringraziandola anticipatamente per l'attenzione che vorrà dedicare a questa mia lettera e confidando nella sua cortese risposta, Le porgo i miei più cordiali saluti".

Antonio Merlino, presidente del Comitato di quartiere di Spinetta

(Nella prima foto: due pedoni in fase di attraversamento, nonché i due tratti di ciclopedonale interrotti nell'attraversamento cancellato)

(Nella seconda foto: in direzione Borgo Gesso, il passaggio pedonale - freccia verde - è stato mantenuto tale poiché insistente su strada urbana)

(Nella terza foto: attraversamento via Savona S.P. 422, privo di illuminazione e banchina transitabile)

(Nella quarta foto: in rosso la fermata in direzione Cuneo, in blu la fermata in direzione Mondovì. Da notare anche il posizionamento della pensilina, a ridosso dei posteggi auto)

(Nella quinta foto: in rosso, pedoni provenienti da Borgo Gesso, lungo il tratto di Provinciale; in arancione i nuovi guardrails)

(Nella sesta foto: in rosso, gli stessi pedoni in fase di attraversamento

(Nella settima foto: in rosso, il completamento dell'attraversamento da parte di due pedoni)

(Nell'ottava foto: rotonda su Circonvallazione Bovesana S.P.422)