CUNEO CRONACA - L'Enoteca Regionale del Roero di Canale presenta la quindicesima edizione del Raduno Nazionale dei Trifulau e dei “Tabui”, un evento unico nel suo genere che celebra i veri protagonisti della ricerca del prezioso tartufo bianco: i cani da tartufo e i loro instancabili cavatori, i trifulau.

Questo appuntamento annuale è un’occasione per raccontare e valorizzare una tradizione profondamente radicata nel territorio del Roero, che unisce cultura, natura e passione. La manifestazione si svolgerà nell’arco di tre giornate, con un programma ricco di iniziative che culminerà nella giornata di domenica 12 gennaio, cuore pulsante dell’evento e momento dedicato alla celebrazione di questi straordinari compagni a quattro zampe e dei loro custodi.

La serata di sabato 11 gennaio, alle 18, sarà dedicata alla musica e all’arte nella maestosa Cattedrale di Cascina Chicco, situata in via Valentino 14 a Canale. Il pubblico potrà assistere al concerto "Terre di Voce e Suono", con il soprano Romina Gianoglio e la violinista Alessia Castellino. Durante l’evento sarà inaugurata la mostra “Terra Nostra”, un omaggio alla bellezza del paesaggio e alla sua tutela, con opere di Maura Boccato e Giovanni Gutamo.

Il momento più atteso del weekend sarà la giornata di domenica 12 gennaio, che celebra l’antica arte della ricerca del tartufo e i suoi protagonisti, i trifulau e i loro fedeli tabui. In piazza Italia a Canale il programma prevede alle 9 il ritrovo dei trifulau con iscrizione e colazione. Alle 9.30 la dimostrazione di ricerca simulata dei tartufi, con i cani impegnati in un'affascinante esibizione delle loro abilità. Alle 10.30 la sfilata nel centro storico, un momento suggestivo che vedrà trifulau e cani percorrere le vie della città. Alle ore 11 il saluto delle autorità, benedizione dei cani e premiazioni.

Tra gli ospiti d’onore figurano Paola Gianotti, ultraciclista e speaker motivazionale, detentrice di 4 Guinness World Record, e Marco Orsi, nuotatore olimpico e pluricampione internazionale. La giornata si concluderà con un pranzo speciale presso il Salone Riez di Sant’Antonio Magliano Alfieri, dove il Catering Cantamessa proporrà un menu ispirato ai sapori autentici del Roero. Il pranzo, che include piatti come i plin alle erbette e il risotto al Roero e salsiccia, sarà disponibile su prenotazione.

Informazioni e prenotazioni. Per il pranzo di domenica, prenotazioni entro il 9 gennaioal numero 350.1616031 o via email a amministrazione@enotecadelroero.it. Costo: 35 euro a persona.