Sono in corso degli importanti interventi infrastrutturali sulla linea ferroviaria Cuneo-Ventimiglia. Le attività, già avviate in fase propedeutica in orario notturno senza interferire con la circolazione ferroviaria, prevedono l’installazione del Sistema di Controllo Marcia Treno (SCMT*) sui 47 chilometri di linea, la manutenzione straordinaria della galleria “Col di Tenda” per una lunghezza di otto chilometri e il rinnovo di una parte di binari e dei cinque ponti di ferro presenti sulla linea. Saranno inoltre installate reti paramassi e griglie di protezione sui versanti a tutela della linea ferroviaria.

I lavori, previsti dalla Convenzione sottoscritta a marzo 2015 da Regione Piemonte, Rete Ferroviaria Italiana e SNCF Réseau, prevedono un investimento di 29 milioni di euro da parte del Governo italiano. Per consentire l’attività del cantiere anche in orario diurno, da lunedì 4 settembre al 28 aprile 2018 i quattro treni in servizio sulla linea Cuneo-Ventimiglia saranno cancellati e sostituiti con bus tra Limone Piemonte e Ventimiglia. I tempi di percorrenza potranno subire variazioni in relazione alle condizioni del traffico stradale.

Il Sistema Controllo Marcia Treno (SCMT) attua la protezione della marcia del treno, istante per istante, rispetto alle condizioni imposte dai segnali, alla velocità massima consentita dalla linea in condizioni normali e di degrado e alla velocità massima ammessa dal tipo di convoglio, attivando la frenatura d’emergenza automatica in caso di superamento dei limiti previsti.

(Nelle foto, la locandina esposta nelle stazioni con il dettaglio delle modifiche e degli orari e punti di fermata nelle diverse località, valido fino al prossimo cambio orario previsto per il 10 dicembre)