FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Ma come oggi, 17 febbraio, ricorre un'altra festa? Ebbene sì, quella dedicata ai gatti. Non c'è da scandalizzarsi! Secondo il rapporto Italia 2024 dell'Eurispes, circa 33 milioni di gatti vivono nelle case degli italiani.
Immagino il disappunto di chi ritiene ridicolo dare tanta importanza ad un animale domestico. Sta di fatto che tutti i bambini vorrebbero con sé un animale domestico.
L'umano adulto, però, spesso scoraggia l'entusiasmo degli innocenti pargoli, facendo un lungo elenco di problematiche che l'intruso potrebbe creare. Per fortuna da adulti siamo in grado di fare le nostre scelte.
Cosa attrae di quel delizioso quadrupede, che propone una varietà affascinante di manti per colori e forme, ognuno a testimoniare la sua personalità?
Il gatto è aggraziato, dotato di classe, intelligente, ipersensibile, misterioso, indipendente ed estremamente discreto. Ha mantenuto tutta la fenilità dei suoi cugini selvaggi. Tuttavia, sia gatto, cane, criceto o altra specie domestica, sono tutti preziosi amici fedeli.
Cosa mi affascina del gatto? Tutto. Non voglio tediarvi. Se proprio siete curiosi di saperlo, osservateli in casa di amici che li considerano come appartenenti alla famiglia. Vi meraviglierete di quanto siano divertenti e anche affettuosi, al contrario di ciò che si pensa.
Di cose se ne dicono e se ne scrivono tante. Molti non hanno provato quanto un animale domestico possa aggiungere benessere alla propria esistenza. C'è sempre tempo.
“Anche il più piccolo dei felini è un capolavoro”. Leonardo da Vinci
“Il tempo trascorso con i gatti non è mai sprecato”. Sigmund Freud
"Nella quiete di una casa, il fruscio di un gatto è un'armonia perfetta". Anonimo
Concludo citando George Orwell: “Quanto più conosco gli uomini, tanto più amo gli animali”.
Fiorella Avalle Nemolis